Finalmente cominciano i saldi ed è arrivato il momento di dedicarsi allo shopping in relax – sapendo che il portafogli soffrirà molto meno – cercando di accaparrarsi un ultimo pezzo irresistibile o guardando se, per caso, è ancora disponibile quel certo capo su cui avevi messo gli occhi ma che era ancora un po’ fuori dalla tua portata di spesa o su quel pezzo di bigiotteria che non rientrava nella lista degli acquisti indispensabili.
Se sei un vero “animale da saldi”, di sicuro ti sei trattenuta dagli acquisti non indispensabili nei giorni precedenti, facendoti una cultura in giro per i negozi, individuando i prodotti che ti potrebbero interessare e memorizzandone i prezzi, in modo da valutare al volo le proposte più interessanti.
Una buona idea potrebbe essere approfittare dei primissimi giorni dei ribassi per avere più scelta, mentre nelle “retate” degli ultimi giorni potresti avvantaggiarti degli ulteriori sconti che a volte sono applicati agli articoli rimasti senza assortimento.
È il momento buono per avere un occhio di riguardo per la qualità: leggi bene le etichette e dai la priorità ad articoli che per la loro composizione sono più cari in partenza o che ti sembra possano durare più a lungo. Ad esempio, se pensi che il tuo guardaroba si gioverebbe di maglieria o di un cappotto nuovo, punta sul cachemire o sulla pura lana.
Scegli tagli e colori abbastanza classici, che non risentano immediatamente della moda, a meno che tu non riesca già a trovare abiti e accessori di quel bel punto di corallo – il Living Coral – che è stato dichiarato da Pantone colore dell’anno per il 2019: un acquisto il saldo ti porterà avanti per le prossime stagioni.
Mentre, spesso, nei nostri armadi i vestiti abbondano, le belle borse e le scarpe non sono mai abbastanza; anche gli articoli di lusso, quasi inavvicinabili, subiscono riduzioni che possono superare il 50% e rappresentano una tentazione a cui cedere in virtù del buon affare.
Per l’abbigliamento dei più giovani, invece, potrebbe essere il momento di fare incetta a basso costo di tutto quello che può essere considerato “materiale di consumo ad alta probabilità di usura” e permettere alle ragazzine di uscire dai negozi con montagne di magliette.
Durante i saldi, infine, le forme di pagamento che potrai utilizzare saranno le stesse di sempre ma potrebbero non essere valide alcune forme di fidelizzazione della clientela: di negozio in negozio, le regole sugli sconti fedeltà dovranno essere ben chiare ma con un po’ di fortuna potresti usufruire di altri sconti cumulativi.
Vieni a scoprire i saldi dei nostri negozi!
