Descrizione

La commissione dell’Unesco ha da poco istituito il “Decennio del mare 2021-2030” con l’intento di sensibilizzare la comunità sui problemi legati alla vita degli oceani e sul nostro rapporto con l’acqua. Questa straordinaria iniziativa ne attiverà tantissime altre, tra cui quelle legate alla conoscenza del Pianeta blu.
Seguendo lo spirito dell’Unesco, il Comitato del Palio del Golfo ha organizzato il Blue Festival, una serie di appuntamenti che hanno come fulcro la vita sotto l’acqua.
Le Terrazze inaugura la prima delle 5 mostre cittadine del BLUE. FESTIVAL, posizionate nelle vie principali di LA SPEZIA.
La mostra IL MARE SOTTO si immerge nelle immagini del mare del nostro Golfo, per poi avventurarsi nelle profondità dei fondali del Mediterraneo, salire a riprendere aria con i delfini e le balenottere del Santuario dei Cetacei e infine arrivare a scoprire la vita del reef dei Mari Tropicali.
IL MARE SOTTO nasce dall’unione delle magnifiche fotografie di Massimo Boyer, fotografo subacqueo di fama internazionale, scrittore e collaboratore di numerose riviste del settore, professore in ecologia del reef; di Elio Nicosia, coordinatore per la Sicilia delle gare di fotografia subacquea, Istruttore sommozzatori II grado F.I.P.S.A.S./C.M.A.S. e Vice Presidente del Circolo Attività Subacquee Talassocrate di Siracusa, il famoso circolo che accompagnava Enzo Majorca nei primi record di apnea profonda. E delle immagini di Ilaria Gonelli, biologa e subacquea vincitrice di tanti concorsi fotosub e fondatrice de La Tribù Diving Academy di San Terenzo, ha fotografato la Palmaria ed il Tino. Inoltre, una selezione di immagini dei fotografi dell’Istituto Tethys che da 36 anni si occupa di ricerca e di sensibilizzazione per sostenere la conservazione dell’ambiente marino.
Ma adesso basta leggere, trattenete il fiato e immergetevi nel viaggio “Il Mare sotto” !
Vi aspettiamo per visitare la mostra!
Data d'inizio
Ora di inizio
Data di fine
Ora di fine
Prezzo
Durata

Data d'inizio
Ora di inizio
Data di fine
Ora di fine
Prezzo
Durata

Descrizione

La commissione dell’Unesco ha da poco istituito il “Decennio del mare 2021-2030” con l’intento di sensibilizzare la comunità sui problemi legati alla vita degli oceani e sul nostro rapporto con l’acqua. Questa straordinaria iniziativa ne attiverà tantissime altre, tra cui quelle legate alla conoscenza del Pianeta blu.
Seguendo lo spirito dell’Unesco, il Comitato del Palio del Golfo ha organizzato il Blue Festival, una serie di appuntamenti che hanno come fulcro la vita sotto l’acqua.
Le Terrazze inaugura la prima delle 5 mostre cittadine del BLUE. FESTIVAL, posizionate nelle vie principali di LA SPEZIA.
La mostra IL MARE SOTTO si immerge nelle immagini del mare del nostro Golfo, per poi avventurarsi nelle profondità dei fondali del Mediterraneo, salire a riprendere aria con i delfini e le balenottere del Santuario dei Cetacei e infine arrivare a scoprire la vita del reef dei Mari Tropicali.
IL MARE SOTTO nasce dall’unione delle magnifiche fotografie di Massimo Boyer, fotografo subacqueo di fama internazionale, scrittore e collaboratore di numerose riviste del settore, professore in ecologia del reef; di Elio Nicosia, coordinatore per la Sicilia delle gare di fotografia subacquea, Istruttore sommozzatori II grado F.I.P.S.A.S./C.M.A.S. e Vice Presidente del Circolo Attività Subacquee Talassocrate di Siracusa, il famoso circolo che accompagnava Enzo Majorca nei primi record di apnea profonda. E delle immagini di Ilaria Gonelli, biologa e subacquea vincitrice di tanti concorsi fotosub e fondatrice de La Tribù Diving Academy di San Terenzo, ha fotografato la Palmaria ed il Tino. Inoltre, una selezione di immagini dei fotografi dell’Istituto Tethys che da 36 anni si occupa di ricerca e di sensibilizzazione per sostenere la conservazione dell’ambiente marino.
Ma adesso basta leggere, trattenete il fiato e immergetevi nel viaggio “Il Mare sotto” !
Vi aspettiamo per visitare la mostra!